Frequently
Asked Questions

FAQ: Abbiamo raccolto le domande più comuni sui nostri servizi per fornirti risposte rapide e complete.

Contattaci, il nostro team è pronto ad aiutarti.

C
E
I campi magnetici permanenti sono sicuri?

Sì, i campi magnetici statici T-Therapy® sono generalmente considerati sicuri e rappresentano un’alternativa non invasiva per il trattamento del dolore.

C
E
Quali sono i vantaggi rispetto ai farmaci?

I campi magnetici statici T-Therapy® offrono una soluzione priva di sostanze chimiche, riducendo il rischio di effetti indesiderati a livello sistemico. Non compromettono altre funzioni, agiscono localmente, direttamente sull’origine del dolore. A differenza dei farmaci, che spesso richiedono assunzioni continue, T-Therapy® si basa su cicli terapeutici di breve durata ma ad azione prolungata, con benefici immediati e una migliore tollerabilità.

C
E
Quanto tempo ci vuole per notare i benefici?

La maggior parte dei pazienti riporta un sollievo immediato subito dopo l’applicazione.

C
E
Sono una valida alternativa terapeutica?

T-Therapy® non sostituisce le terapie farmacologiche. L’impiego dei campi magnetici statici in ambito terapeutico è un’area in costante sviluppo e rappresenta una possibilità interessante per chi desidera affiancare un approccio non farmacologico nella gestione del dolore. Grazie alla loro sicurezza e semplicità d’uso, i dispositivi T-Therapy® possono essere facilmente integrati nella routine quotidiana, senza particolari controindicazioni.

C
E
Come funzionano i campi magnetici permanenti nel trattamento del dolore?

I campi magnetici statici T-Therapy® hanno una carica magnetica predefinita in base alla patologia da trattare, agiscono a livello cellulare favorendo la microcircolazione e contribuendo a ridurre l’infiammazione e il dolore.

C
E
Chi NON può sottoporsi alla terapia?

I campi magnetici statici T-Therapy® sono generalmente sicuri per la maggior parte delle persone. Tuttavia, il trattamento è non è indicato per i pazienti con le seguenti condizioni:

  • Pace-maker o defibrillatore interno
  • Protesi oculari magnetiche
  • Frammenti metallici intraoculari
  • Clips vascolari cerebrali
  • Catetere di Swan - Ganz
  • Stato di gravidanza (certo o presunto)
  • Durante l’allattamento
  • Protesi cocleari
  • Neurostimolatori
  • Schegge metalliche all’interno del corpo
  • Connettori metallici di shunt
  • Paziente oncologico (se in trattamento)
  • Ventricolari-peritoneali
  • Pompe per infusione di farmaci
  • Dispositivi intrauterini (IUD) al rame

C
E
I campi magnetici possono essere usati in combinazione con altre terapie?

Sì, i campi magnetici statici T-Therapy® possono essere utilizzati insieme ai trattamenti farmacologici già in essere, senza rischi di interazione

C
E
Esistono studi scientifici a supporto dell’efficacia dei campi magnetici?

L’uso dei campi magnetici statici è oggetto di numerosi studi scientifici, che ne evidenziano i potenziali benefici nel trattamento del dolore muscolare e articolare.

C
E
La presenza dei dispositivi magnetici crea problemi ai controlli di sicurezza (metal detector / body scan)?

Durante i controlli di sicurezza, i dispositivi magnetici possono attivare i metal detector o influenzare i body scanner. Sebbene non esistano regolamenti internazionali specifici che obblighino la rimozione di tali dispositivi, è fortemente consigliato portare con sé una certificazione rilasciata dal centro partner e disponibile su richiesta, che attesti la presenza del dispositivo T-Therapy® e spieghi che non può essere rimosso. Questo documento può facilitare il passaggio ai controlli ed evitare eventuali incomprensioni con il personale di sicurezza.

C
E
Posso sottopormi a esami diagnostici come risonanza magnetica o TAC durante il trattamento?

Durante il trattamento T-Therapy® non è possibile sottoporsi a risonanza magnetica, in quanto il dispositivo contiene magneti permanenti che interferiscono con il funzionamento dell’esame. Altri esami diagnostici come TAC, ecografie o radiografie sono invece compatibili. In caso sia necessario eseguire una risonanza, è importante contattare il centro partner prima di programmare l’esame, per valutare insieme la gestione del ciclo terapeutico in corso

C
E
Posso rimuovere e riapplicare il dispositivo autonomamente?

Il dispositivo può essere rimosso dal paziente solo in caso di necessità e previa autorizzazione da parte del personale specializzato che lo ha applicato. Tuttavia, non deve essere riapplicato in autonomia, poiché il corretto posizionamento è essenziale per l’efficacia del trattamento e deve essere eseguito esclusivamente da personale formato.

C
E
Chi applica la terapia T-Therapy®?

T-Therapy® viene applicata esclusivamente da personale qualificato, come fisioterapisti specializzati o, in alcuni casi, medici. Il trattamento viene proposto solo in presenza di una condizione già diagnosticata, verificata attraverso esami obbligatori (radiografie, risonanze, TAC, ecografie...). La documentazione clinica viene valutata dal professionista, che stabilisce se iniziare la terapia e con quali modalità.